Riforma Copyright in Europa: proviamo a capire cosa c’è nel testo approvato al Parlamento Europeo in materia di diritto d’autore.
Il Parlamento Europeo ha approvato il testo per la Riforma Copyright.
La posizione del Parlamento Europeo, per tutta l’estate ed i mesi precedenti, ha pesantemente oscillato da un lato all’altro della bilancia politica. Causa dell’altalena politica è stata l’agitazione che aziende, imprese, parlamentari, gruppi politici e associazioni consumatori (come Unione Nazionale Consumatori, in Italia) hanno creato a favore o contro la Riforma Copyright. In particolare, erano in discussione soprattutto gli articoli 11 e 13 della proposta per la regolamentazione del diritto d’autore.
Riforma Copyright: il testo cambia davvero?
Ogni volta che provano a mettere le mani “in pasta” sulla Rete, ho sempre l’impressione che vogliano proteggere alcuni centri di interesse a scapito della libera circolazione e produzione di contenuti.
Sembra almeno che sono fatti salvi i contenuti non a scopo di lucro, come i nostri blog. Ma come la mettiamo se WP inizia a cancellare i contenuti che sono coperti di copyright come fa da molto tempo YouTube? Di certo saranno basati su meccanismi automatizzati da algoritmi e si assiste cosa succede con FaceBook che cancella opere d’arte per “pornografia” poiché vi rappresentano dei nudi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo: credo sia più di un’impressione ;).
Si la situazione è preoccupante.
Buona domenica red
"Mi piace"Piace a 1 persona