Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.
Leggi tutti gli articoli di Pietro Barnabe'
2 pensieri riguardo “Chi sono davvero i “gilet gialli” che protestano in Francia – Left”
Interessante l’articolo. I gilet gialli sono un fenomeno che è esploso all’improvviso e la novità è che non ci sono “leader”, quindi la difficoltà delle istituzioni è quella di avere un referente rappresentativo con cui eventualmente mediare.
A mio avviso, è una conseguenza della polarizzazione delle opinioni e di una classe politica che ha perso completamente il contatto con chi chiama ogni volta alle urne.
Non si tratta di disoccupati, ma di occupati che non riescono ad arrivare alla fine del mese, quindi più che “classe”, si tratta di una diffusa comunità trasversale ai cosiddetti ceti sociali, dall’operaio all’impiegato, dal commesso alle nuove professioni collegate alle consegne a domicilio.
Interessante l’articolo. I gilet gialli sono un fenomeno che è esploso all’improvviso e la novità è che non ci sono “leader”, quindi la difficoltà delle istituzioni è quella di avere un referente rappresentativo con cui eventualmente mediare.
A mio avviso, è una conseguenza della polarizzazione delle opinioni e di una classe politica che ha perso completamente il contatto con chi chiama ogni volta alle urne.
Non si tratta di disoccupati, ma di occupati che non riescono ad arrivare alla fine del mese, quindi più che “classe”, si tratta di una diffusa comunità trasversale ai cosiddetti ceti sociali, dall’operaio all’impiegato, dal commesso alle nuove professioni collegate alle consegne a domicilio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, è una protesta abbastanza diffusa che può evolvere in diversi modi.
Ciao res, buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona