Le esigenze della tutela dei beni culturali e del paesaggio a volte sono percepite come un ostacolo allo sviluppo economico e tecnologico. La normativa di settore e la sua applicazione appaiono, invero, a tratti caratterizzate da un approccio ispirato alla cristallizzazione dell’esistente. Ne deriva una visione nella quale l’attività economica è considerata come la fonte prima dell’aggressione a quelle realtà che si vogliono preservate nella loro staticità.[…]