La tavola, alta 280 centimetri e larga 250, fu trafugata durante il secondo conflitto mondiale per ordine del gerarca nazista Hermann Goering. L’opera è stata recuperata in Germania nel 2013 dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale. Dopo essere stato sottratto sembra che il crocifisso sia transitato per Firenze: il capoluogo toscano era uno degli ‘snodi’ del traffico di opere d’arte trafugate dai nazisti prima e durante la seconda Guerra mondiale, con la collaborazione di antiquari locali. Il Comando Carabinieri Tpc lo ha rintracciato sei anni fa nella casa d’aste Lempertz di Colonia riportandolo in Italia nel febbraio 2013.
Ogni tanto una buona notizia
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Buon proseguimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona