QA turismo cultura & arte-“Magnifici ritorni” Tesori aquileiesi dal Kunstistorisches Museum di Vienna

[…] riportano in Italia dall’8 giugno al 20 ottobre 110 reperti archeologici tra i più significativi del ricchissimo sottosuolo di Aquileia. Un prestito “di tutti i più importanti pezzi” della collezione permanente del museo viennese a cui sono giunti per ragioni storiche. Aquileia, infatti, situata all’estremo margine del confine orientale italiano era parte integrante tra fine settecento e inizio ottocento, quando s’intensificano gli scavi e le ricerche archeologiche, dell’impero austro-ungarico, e quindi i ritrovamenti facevano allora capo al Kunsthistorisches Hofmuseum di Vienna che nasce nel 1891. […]

http://www.qaeditoria.it/details.aspx?idarticle=88019

Pubblicità

Autore: Pietro Barnabe'

Restauratore artigiano di: opere d'arte, arredi lignei fissi e mobili, materiale lapideo anche decorato e dipinto, materiale etnografico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: