Nella storia dell’arte, il profilo delle donne resta spesso sfocato,
le loro storie oscure. Negli ultimi anni però il vento è cambiato e di
queste storie al femminile si è cominciato a raccontare, discutere,
scrivere.Anche i musei civici diventano protagonisti di questa riscoperta attraverso il secondo ciclo della rassegna L’arte è donna. Incontri tra libri e opere nei musei di Bologna,
una serie di incontri che porta nelle sale autrici di biografie d’arte
e studiose, unite per approfondire le storie dirompenti di queste
donne che hanno fatto dell’arte un mestiere, una passione e una ragione
di vita.
Per fortuna ora si parla della donna artista o studiosa, in passato c’è mancato poco che ci bruciassero sul rogo come streghe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo molte lo sono state.
Buon proseguimento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, contraccambio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona