Il Teatro Romano di Bologna riapre e mette in scena l’eccellenza dei prodotti italiani. Cultura, […]
Risale all’88 A.C. ed è il più antico teatro in muratura dell’architettura romana. Il Teatro Romano di Bologna è una struttura archeologica unica nel suo genere e per quasi vent’anni, è rimasta silente in via De Carbonesi, inaccessibile al pubblico, almeno fino ad ora. Dal 2019, infatti, Monika Petrelli e Maurizio Ciracò, rispettivamente amministratore unico e direttore commerciale di ML6.48 srl, sono riusciti, con impegno e dedizione a riaprirne le porte, restituendo l’antico tesoro dimenticato agli italiani, ma soprattutto ai bolognesi. “Un primo atto, rivela Monika Petrelli, che servirà a riunire e valorizzare le eccellenze italiane dell’Arte, dell’Artigianato, della Cultura Enogastronomica, della Tradizione e del Territorio.”
Sorgente: Al Teatro Romano di Bologna si valorizza e si tutela il Patrimonio Italiano