https://www.ilgiornaledelrestauro.net/pompei-dopo-leda-affiora-narciso/
Categoria: arte e cultura
Stupore sotto le stelle.
Il ferro e il fuoco
Un normale esotismo: porcellane dall’Oriente – Laboratorio di restauro
Domenica 20 gennaio 2019 ore 10.30
Collezioni Comunali d’Arte, p.zza maggiore, 2 – Bologna
per il ciclo Oriente ed esotismo
Intervento a cura di Renata Ferlini.
Visita guidata: Attraverso l’esame dei vasi orientali presenti nelle Sale Rusconi approfondiremo la storia della porcellana. Come veniva prodotta, come giungeva in occidente, quale influenza ha esercitato sul nostro gusto. Un fascino … Leggi tutto “Un normale esotismo: porcellane dall’Oriente”
Sorgente: Un normale esotismo: porcellane dall’Oriente – Laboratorio di restauro
De Chirico, Miró, Fontana, Capogrossi e gli altri: tutto il Novecento di Arte Fiera a Bologna
Tutta l’arte del Novecento da vedere a Bologna ad Arte Fiera 2018, tra De Chirico e Fontana, Capogrossi e Sironi e molti altri.
Sorgente: De Chirico, Miró, Fontana, Capogrossi e gli altri: tutto il Novecento di Arte Fiera a Bologna
Articolo di Quotidiano Arte inerente a Milano abbraccia l’arte: Klee e Picasso al MuDeC e a Palazzo Reale
In Contemporanea – Fiera diffusa – Mostra, News & Evento .::. CSArt – CSArt, un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie, associazioni e operatori culturali.
Al MAMbo: Revolutija … Capolavori dal Museo di Stato Russo
Inaugura il 12 dicembre a MAMbo la mostra Revolutija: da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky. Capolavori dal Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, prodotta e organizzata da CMS.Cultura in partnership con il Comune di Bologna e l’ Istituzione Bologna Musei e realizzata grazie a una collaborazione esclusiva con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo cui appartengono i due curatori, Evgenia Petrova, che ne è vicedirettore, e Joseph Kiblitsky.
L’Urlo di Edvard Munch: breve lettura letterario-filosofica – Finestre sull’Arte
Come nasce l’idea di un’opera? E come si sviluppano durante la sua realizzazione il pensiero dell’artista ed il risultato finale?
Una breve lettura dei riferimenti letterari e filosofici dell’Urlo di Edvard Munch, il capolavoro del pittore che anticipò l’espressionismo.
Sorgente: L’Urlo di Edvard Munch: breve lettura letterario-filosofica – Finestre sull’Arte
Boldini, Corcos, Toulouse-Lautrec: le donne della Belle Époque in una collezione emiliana
Le donne della Belle Époque dipinte da Boldini, Corcos, Toulouse-Lautrec, Ehrenberger, Anichini e altri nella collezione del Museo MAGI ’900 di Pieve di Cento.
Sorgente: Boldini, Corcos, Toulouse-Lautrec: le donne della Belle Époque in una collezione emiliana