Cause di degrado dei materiali. – Laboratorio di restauro

Qui avevo introdotto l’analisi delle cause di degrado per marmi e pietra in genere. Riprendo l’argomento ripetendo alcuni concetti espressi ed approfondendo. Cause ambientali di degrado dei materiali lapidei. Suddividiamo le tipologie di degrado in base alle sue cause: – fisico – chimico – chimico-fisico – biologico  Degrado fisico: – microtraumi durante la lavorazione; – … Leggi tutto “Cause di degrado dei materiali.”

Sorgente: Cause di degrado dei materiali. – Laboratorio di restauro

Pubblicità

Il degrado della pietra.

Nuovo articolo tecnico:

Degrado del marmo e della pietra, per cause ambientali.

Il marmo, come tutte le rocce calcaree, ha poca resistenza alle aggressioni chimiche, specialmente se soggetto ad acidi. Esposto all’aperto, ed alle intemperie, è soggetto a degrado per le piogge acide. Le piogge possono veicolare elementi quali acido carbonico, acido nitrico ed acido solforico, che si …

Continua a leggere: Il degrado della pietra.

Materiali lapidei – Restauro di beni culturali.

Con questo, inizia una serie di articoli dedicati a pietra e materiali lapidei vari; non mi dilungo nella presentazione :-D.

Buona lettura 🙂

Dopo il legno, parliamo dei materiali lapidei: pietra, cotto, stucchi, malte ed intonaci. Li incontriamo ogni volta che interveniamo per la manutenzione o il restauro di edifici, monumenti o inserti architettonici. Marmo, travertino, calcare, arenaria, da secoli vengono utilizzati per abbellire le facciate di palazzi, come basi e capitelli per colonne, bancali per finestre, colonne, … Continua a leggere Materiali lapidei

Sorgente: Materiali lapidei – Restauro di beni culturali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: